lavastoviglie Bosch-Siemens

  • E1 – Se la lavastoviglie Bosch mostra un errore E1 sul display è il modo in cui un sistema di autodiagnosi ti notifica di un elemento riscaldante rotto. Si potrebbe anche notare che l’acqua nel dispositivo non può riscaldarsi o che l’apparecchiatura non può eseguire il ciclo di lavaggio.
  • E01 – Questi errori indicano un guasto nell’impianto elettrico o nel sistema elettronico della lavastoviglie. Se l’errore si ripete molte volte, al fine di evitare il verificarsi di nuovi problemi, è necessario spegnere il dispositivo e chiamare un tecnico.
  • E2 – Il termistore si trova nel blocco con l’elemento riscaldante. Di solito, l’errore E2 della lavastoviglie Bosch significa che il sensore di temperatura (termistore) fallisce. Nella maggior parte dei casi, l’elemento funziona alla massima potenza è presente il codice di errore E2.
  • E02 – Nessun riscaldamento a causa di problemi di elettronica
  • E3 – Problema di accumulo di acqua. E3 interrompe il funzionamento della lavastoviglie se l’apparecchio non è riuscito ad accumulare acqua in un determinato periodo di tempo.
  • E03 – La modalità di asciugatura aggiuntiva non funziona a causa di guasti all’elettronica
  • E4 – L’irrigatore non funziona correttamente. Questo errore indica che il sensore che controlla la pressione e il flusso dell’acqua fornita all’irrigatore non soddisfa le sue funzioni.
  • E5 – C’è troppa acqua nella lavastoviglie: non si scarica; viene rilevata una perdita. Il serbatoio della lavastoviglie è pieno d’acqua.
    E6 – C’è un guasto del sensore dell’acqua che controlla la qualità dell’acqua (durezza, inquinamento, torbidità) durante il risciacquo.
  • E06 – Nessun segnale di bloccaggio della porta
  • E7 – I piatti non sono posizionati correttamente nei cestini di lavaggio, alcuni degli oggetti coprono il foro attraverso il quale l’acqua viene pompata dal bunker.
  • E07 – Rottura ventola di essiccazione
  • E08 – Il riscaldamento non funziona a causa del basso livello dell’acqua nel serbatoio.
  • E09 – Rottura in una catena di un elemento riscaldante. (C’è una rottura del filo o un contatto distaccato in un circuito dell’elemento riscaldante, L’elemento riscaldante è bruciato.)
  • E10 – Verificare la presenza di blocchi che potrebbero impedire all’acqua di interagire correttamente con l’elemento riscaldante.
  • E11 – Il sensore di temperatura è difettoso.
  • E12 – Questo codice viene visualizzato su alcuni modelli di lavastoviglie Bosch nel caso in cui ci sia troppa sporcizia accumulata sull’elemento riscaldante.
  • E13 – Temperatura dell’acqua superiore a 75° C.
  • E14 – Il sensore di flusso dell’acqua (interruttore reed) è difettoso. Il sensore che controlla la quantità di acqua che entra nella lavastoviglie non funziona correttamente.
  • E15 – Perdita d’acqua del serbatoio, troppo pieno.
  • E16 – L’errore E16 si verifica se la lavastoviglie non riesce a bloccare l’ingresso di acqua nel serbatoio.
  • E07 – Apertura interna di aspirazione aria ostruita. In questo caso e da sistemare la sua lavastoviglie in modo da non ostruire l’apertura di aspirazione (controllare il lato destro interno dell’apparecchio).
  • E12 – Accumulo di calcare nel sistema di riscaldamento. Per evitare danni al sistema di riscaldamento,si consiglia di rimuovere il calcare dall’apparecchio con la massima urgenza. Se non sai come fare chiama il nostro numero di assistenza lavastoviglie Bosh.
  • E14 – Riscontrata anomalia nell’ingresso acqua. Verifica l’ingresso del’acqua (flusso della valvola regolare, tubo di carico non piegato). Se succede di frequente, l’apparecchio probabilmente ha un guasto. Questo guasto può essere eliminato da un nostro tecnico esperto in riparazioni e assistenza Bosch.
  • E15 – L’interruttore di sicurezza ha rilevato la presenza di acqua sul fondo della macchina
    In questo caso devi chiudere il rubinetto. Consigliamo di contattare il nostro servizio assistenza.
  • E16/E17 – Riscontrata anomalia nel sistema d’ingresso dell’acqua. Anche in questo caso devi verificare l’ingresso acqua.
  • E18 – In questo caso si riscontrano di solito 2 situazioni:
  • E22 – Filtri ostruiti. Assicurati che i filtri siano inseriti correttamente. Se non sai come fare chiama il nostro numero di assistenza lavastoviglie Bosh.
  • E23 – Rilevata anomalia della pompa di scarico acqua. Consigliamo di contattare il nostro centro assistenza lavastoviglie.
  • E24 – In questo caso si riscontrano di solito 2 situazioni:
  1. Tubo di scarico ostruito o piegato.
  2. Pompa bloccata – Si raccomanda la pulizia della pompa
  • E25 – La pompa è ostruita da corpi estranei oppure il coperchio della pompa non è montato correttamente.

Ecco come fare la pulizia della pompa

  1. Disattiva la macchina ed estrai la spina di alimentazione dalla presa
  2. Rimuovi i filtri
  3. Rimuovi il coperchio della pompa
  4. Rimuovi tutti i corpi estranei
  5. Controlla che la girante della pompa possa ruotare liberamente
  6. Inserisci e fissa di nuovo il coperchio della pompa
  7. Riposiziona anche i filtri correttamente