lavastoviglie REX-Electrolux

Allarme i00: bassa tensione di rete
Quando, durante un ciclo di lavaggio, la tensione scende al di sotto del limite minimo, la scheda elettronica attiva l’allarme i00.
Controlla la presa a muro e se le prolunghe sono inserite bene e in buono stato (non bruciate).

Allarme i10 o 1 Bip: problema di carico
Quando la lavastoviglie emette un bip o va in errore, segnalando l’allarme i10, significa che cè un’anomalia nel carico dell’acqua.
Ti consigliamo di verificare che il rubinetto dell’acqua non sia chiuso e che non ci siano eventuali strozzature al tubo di carico o impedimenti di altro genere.
Se il tubo è a posto e il rubinetto è aperto, controlla la quantità di acqua erogata dal rubinetto. Devi riuscire a riempire un secchio da 10 litri in un minuto, se non è così il problema è la pressione troppo bassa.
Hai controllato tutto, ma la lavastoviglie Electrolux continua a segnalare l’allarme? Allora, l’elettrodomestico presenta un mal funzionamento e ti consigliamo di contattare un nostro tecnico.

Allarme i20 o 2 Bip: problema di scarico
In presenza di un’anomalia nello scarico, la lavastoviglie Electrolux segnala l’allarme i20.
Il problema potrebbe essere originato dai filtri sporchi o dal tubo di scarico ostruito o strozzato. Controlla che sia tutto a posto e, poi, cancella il programma e fanne partire un altro.
Se il problema persiste, l’impianto di scarico potrebbe essere intasato o ci potrebbe essere un guasto meccanico che necessita dell’intervento di un tecnico.

Allarme i30 o 3 Bip: acqua sul fondo della lavastoviglie
Questo allarme indica che c’è dell’acqua sul fondo della lavastoviglie.
Non vedrai bagnato il pavimento perché l’acqua va a finire in una bacinella di contenimento, posta sotto la lavastoviglie. All’interno della bacinella è presente un galleggiante che si solleva, facendo intervenire l’anti-allagamento.
Può capitare che, anche se la tua lavastoviglie segnala allarme i30, non ci sia nessuna perdita. In questi casi rari il problema si verifica a causa del cablaggio interrotto o dell’elettrovalvola di carico interrotta.
In genere, sui modelli più recenti di lavastoviglie questo problema può verificarsi anche per l’uso eccessivo di detersivo o può dipendere dal pozzetto intasato.

Allarme i40 / 4 Bip: problema con il sensore della pressione analogico
Quando la tua lavastoviglie Electrolux si blocca con questo codice di allarme, potrebbe essersi guastato il sensore di pressione che serve a livellare la giusta quantità d’acqua presente all’interno della lavastoviglie durante il lavaggio.
Un accumulo di grasso potrebbe impedire il corretto funzionamento del sensore di pressione e segnalare allarme i40.

Allarme i50 / 5 Bip: problema al motore di lavaggio
L’allarme i50 segnala un’anomalia nel motore di lavaggio che potrebbe essere guasto o bloccato da un corpo estraneo.
Il motore è uno dei componenti più resistenti della lavastoviglie e, difficilmente, si rompe. Il più delle volte, l’allarme 50 è causato dal cablaggio interrotto che non fa arrivare la giusta tensione al motore per farlo funzionare correttamente.

Allarme i60: problema di riscaldamento
L’allarme segnala un problema di riscaldamento che potrebbe essere dipeso dalla resistenza interrotta. In questo caso, la lavastoviglie completa il lavaggio, senza scaldare l’acqua e senza asciugare le stoviglie.
Se la lavastoviglie, invece, interrompere il lavaggio potrebbe essersi verificato il problema opposto, cioè un surriscaldamento. In questo caso, il problema è causato dal relè danneggiato.

15 Bip / allarme iF0
Segnala eccessiva formazione di schiuma per l’impiego di troppo detersivo o per la vaschetta difettosa.